Buonasera.
Vi ringrazio per le risposte e capisco le ragioni delle vostre spiegazioni. Tuttavia ci tengo a precisare che quelle immagini, soprattutto quelle del secondo caso, il biotopo Iwagumi, si riferiscono ad acquari allestiti da niente meno che il grande aquascaper scomparso Takashi Amano, e non il primo neofita di turno.
Con questo, desidero quindi sottolineare il fatto che lui presenta acquari Iwagumi e Ryoboku non solo come splendidi paesaggi in cui inserire i pesci solo al momento della fotografia, ma li allestisce sia per uso personale che su commissione, come acquari duraturi, longevi e consolidati nel tempo.
Inoltre ringrazio per il consiglio sul KH, provvederò alla misurazione dello stesso.
Cordialmente saluto e auguro una buona serata.
Charlie
|