Discussione: Nano DSB
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-04-2016, 19:46   #1
Matt.matt
Avannotto
 
L'avatar di Matt.matt
 
Registrato: Apr 2016
Città: Russi
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 56
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Nano DSB

Ciao a tutti, sto allestendo una vasca 30X30X35 con DSB per allevare coralli molli, il fondo lo farò con sabbia sugar size sterile alto 12 cm più alcuni inoculi con una rocciata il più snella possibile.

ora dopo aver letto un sacco su questo sito compresa l'ottima guida sul DSB ho alcune domande per partire bene, premetto che non ho intenzione di inserire nessun animale durante la maturazione.



- essendo una rocciata piccola e leggera la devo appoggiare sui tubi in PVC di modo da lasciare libera la sabbia o posso evitare?



-una volta allestito il tutto parto già con fotoperiodo completo o sarebbe meglio lasciare tutto al buio per un pò di modo da fare ambientare meglio il benthos (così può uscire dalla sabbia quando vuole)



-come devo "alimentare" il DSB? ho letto che alcuni nei mesi di maturazione mettono uin pò di granulato per i pesci e qualche pezzetto di cozza ecc. è necessario?



-ho letto inoltre della patina che più o meno inevitabilmente i batteri creeranno sulla superficie della sabbia durante la maturazione.. questa va "raschiata" via?



-per i cambi di acqua leggo che molti nei primi mesi non li fanno .. come mi regolo?



grazie a tutti in anticipo e se ho scritto qualche castroneria correggetemi pure!!


Posted With Tapatalk
__________________
_Gli uomini superficiali credono nella fortuna, gli uomini forti credono nella causa ed effetto_
Matt.matt non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,18051 seconds with 15 queries