Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-04-2016, 19:10   #1
Holycow
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2013
Città: Svizzera
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 43
Messaggi: 784
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Passaggio a dsb, picco di NO2 e coralli sofferenti

Salve, ho un acquario marino di 60 litri, fino a sabato lo gestivo tranquillamente con metodo naturale, mai avuto un problema. Niente pesci, pochi coralli duri, niente schiumatoio, valori sempre a 0. Sabato sono passato al dsb, ho riallestito, togliendo diverse pietre lasciandone un 4 chili. Ho messo uno strato di sabbia morta fine di 12 cm. In totale 3500 l/h di movimento. Illuminazione led a 50W circa. Fino a questa mattina tutto ok, stasera torno a casa dal lavoro e vedo: due euphyllie completamente tirate, galaxea a chiazze che sta tirando parecchio tessuto, discosoma chiusi, caulastree che tirano leggermente e il resto dei coralli (ricordee, montipore, pavona, catalaphyllia e zoanthus) che stanno bene. Recupero un vecchio test della sera per gli NO2, e mi dice che ho parecchi NO2 in vasca, tipo 2mg/l, parecchi. Da dove arrivano? É normale dopo il passaggio a dsb? Avevo chiesto sul forum e qualcuno mi ha detto che non avrei avere dovuto uno scompenso troppo pesante, invece...
Come risolvo? Metto carbone? I coralli che stanno bene devo tirarli fuori? Forse riesco a depositarli da qualcuno per un paio di settimane. É utile fare un cambio d'acqua?

Grazie a chi mi aiuta, sono molto preoccupato.
Holycow non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13648 seconds with 15 queries