Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-04-2016, 14:26   #6
Sinbad
Discus
 
L'avatar di Sinbad
 
Registrato: Jan 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 64
Messaggi: 2.357
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 43 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Al momento ho attivato a palla l'ossigenatore
Forse intendevi dire l'aeratore
Questo oggetto non immette assolutamente niente in acquario, serve solo, con le sue bollicine, a movimentare la superficie dell'acqua dove avvengono effettivamente gli scambi gassosi acqua/aria favorendone, appunto, lo scambio.

Contestualmente, il movimento di superficie favorisce l'eliminazione di CO2 togliedo, di fatto, nutrimento alle piante e provocando un innalzamento del pH (che tu hai già alto). A proposito, quant'è il valore del kH?

Io toglierei l'aeratore (che serve solo in particolari casi e cure) per evitare ulteriori squilibri sulla chimica dell'acqua e affiderei lo scambio gassoso all'acqua di uscita del filtro che provvederai a mettere subito sotto il pelo dell'acqua, quel tanto che basta per vedere la superficie incresparsi ma senza spruzzi.

Per la fertilizzazione delle piante, una volta che l'acquario si è stabilizzato, oltre alle tabs, che si occupano prettamente delle radici, io inizierei anche con qualche fertilizzate liquido, per favorire l'assimilazione di sostanze nutritive anche dalle foglie.
__________________
Antonio
Sinbad non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,25566 seconds with 13 queries