Discussione: Legno di eucalipto
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-04-2016, 19:17   #3
***VinZ***
Guppy
 
L'avatar di ***VinZ***
 
Registrato: Oct 2006
Città: Agrigento
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 111
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Legno di eucalipto

Originariamente inviata da Chester85 Visualizza il messaggio
in genere i legni sopratutto quelli presi in natura vanno bolliti più volte fino a quando rilasciano pochi tannini. L'eucalipto non lo conosco però dal momento che sai che può rilasciare oli irritanti,io lo lascerei perdere e andrei su quelli che al massimo ti lasciano solo tannini che male non fanno


ciao. Di bolliture ne ho già portate a termine due e per il momento i legni sono a bagno in una bacinella. Dopodiché - sempre che decida di utilizzarli - li scortecceró per bene. Il dubbio sul rilascio di olii irritanti però mi resta... Vale anche per i rami completamente secchi come i miei o no?
__________________
****VinZ****
***VinZ*** non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11754 seconds with 13 queries