Discussione: valvola di non ritorno
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-03-2016, 23:08   #1
paperino
Guppy
 
L'avatar di paperino
 
Registrato: Feb 2007
Città: Savona
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 57
Messaggi: 275
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
valvola di non ritorno

Buongiorno a tutti, avrei bisogno di un consiglio: ho da tempo realizzato un sistema di rabbocco automatico costituito da una pompa d'acquario inserita in una tanica con acqua di osmosi, azionata da un galleggiante, il tubo, lungo circa 1 metro, si restringe fino al diametro di pochi mm (tubo da areatore per intenderci) finisce in un piccolo scatolino sopra la vasca dove rabbocca l'evaporato con un flusso molto lento. Ho dovuto ineserire a metà del tubo una valvola di non ritorno, per impedire il ritorno dell'acqua nella tanica, ma data la bassissima pressione disponibile non ho trovato altro che una valvola per CO2.
Il fatto è che sono al limite del funzionamento, e spesso si blocca, il dover usare tubi così ridotti è dovuto al fatto che non riesco a trovare una valvola di non ritorno con una portata maggiore ma morbida come quella da CO2. In genere, infatti, le valvole più grandi richiedono una pressione elevata per aprirsi. Sapete se esiste una qualche valvola di non ritorno adatta al mio scopo?
__________________
Molti sono coloro che commerciano in trucchi e miracoli simulati, raggirando le moltitudini inconsapevoli e, se nessuno ne svelasse i loro sotterfugi, li imporrebbero a tutti.

Leonardo da Vinci

Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1062485361
paperino non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09663 seconds with 15 queries