Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-03-2016, 21:05   #5
clownfish92
Guppy
 
L'avatar di clownfish92
 
Registrato: Aug 2015
Città: asti
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 33
Messaggi: 469
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
si be la risalita deve esserci ma se tu hai un filtro esterno hai esattamente la stessa portata in uscita e entrata, invece con la sump, la risalita non butta fuori acqua tanta quanto ne esce dallo scarico, o meglio, se tu parti dal livello che vuoi avere in vasca, mandata e scarico non saranno uguali finche non si sara stabilizzato il livello che dipende dai molti fattori del sistema, questo livello non sara sicuramente quello che tu vuoi avere in vasca, potrebbe rimanere a meta vasca o tracimare fuori da essa, e se tu lo regoli come vuoi tu, poi col tempo si modifica per l'usura e la sporcizia. Per questo solitamente si mette lo scarico sovradimensionato in modo che possa sopportare tranquillamente il flusso della risalita mantenendo il livello giusto, non è facile da capire ma se tu provi con due bacinelle lo capisci perche non riesci a tenere il livello che vuoi tu ma si stabilizza su uno determinato da piu fattori.

Il problema è non solo se la scarico è piccolo ma anche se è grosso perche avresti un livello basso.
clownfish92 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,07963 seconds with 13 queries