Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-03-2016, 20:53   #4
naamah75
Avannotto
 
Registrato: Sep 2015
Città: San Gemini
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 81
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Forse ho capito... correggetemi se sbaglio...



Il principio è quello del "troppo pieno" e dei "vasi comunicanti".
In base all'immagine di cui sopra, una volta "attivato" il sistema, se l'acqua della vasca dovesse scendere sotto il livello, comunque per l'eguaglianza della pressione atmosferica sui due vasi il sistama resta innescato.
Se invece l'acqua della vasca aumenta questa viene immagazzinata nella camera a destra e smaltita per caduta (non per sifone) nella camera a sinistra.
Quindi il problema è se ho una pompa di mandata sovradimensionata che manda più acqua di quanta l'oveflow riesca a smaltire... giusto?
naamah75 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10146 seconds with 13 queries