Ovviamente (per me

) mi riferivo ad un sistema in cui nella sump c'è una pompa di mandata che ributta l'acqua nella vasca.
Quello che non capisco è questo: se innesco un sifone che porta l'acqua dalla vasca alla sump questo continuerà finchè la vasca non è svuotata, e comunque avrà una portata dipendente dal dislivello e dal diametro del tubo... d'altra parte però c'è la pompa di risalita che ha una portata fissa, la quale svuoterà la sump se sovradimensionata e allagherà tutto se sottodimensionata...
Quindi... come fà il sistema ad autoregolarsi? Cosa ha di speciale l'overflow che fà questo?