Su quei litraggi non ti occorre automatizzare nulla, al massimo la mangiatoia ma se i pesci mangiano in maniera equilibrata ogni 4 o 5 giorni non è un grosso problema, i miei stanno anche 15 giorni senza mangiare, così come in natura il cibo non piove dall'alto e di certo non con regolarità, così il loro istinto li porta a pascolare in vasca per spiluccare avanzi e microfauna. I valori su quei litraggi sono molto stabili quindi calendarizza dei cambi d'acqua ogni 2 o 3 settimana a seconda del carico organico e altro non ti serve.
Tutto il resto è standard, riscaldatore, timer luci...unico consiglio, metti 2 filtri esterni ben dimensionati, capitasse che se ne guasta uno, puoi permetterti di tornare dopo 5 giorni senza che la vasca faccia un plissè.
Sfondo, un pannello nero dentro o fuori dalla vasca a seconda del materiale.
Su quel litraggio, che richiede inoltre poco impegno sul modificare l'acqua (solitamente) un bel malawi. Non ti impegni con le piante, l'acqua al 99.9% va bene quella del rubinetto, devi scaldare poco o niente e ha la vasca più colorata e varia che offre l'acquariofilia dolce.
Mi pare di aver detto tutto.
|