Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-03-2016, 15:14   #1
Anto!
Protozoo
 
Registrato: Nov 2009
Città: reggio calabria
Acquariofilo: Dolce
Età : 35
Messaggi: 14
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Consigli 300L automatizzato

Buongiorno a tutti,
come detto nella presentazione, non sono nuovissimo di questo mondo, ma essendo un po arrugginito, vorrei consigli come fossi un neofita.

tra qualche mese mi sposerò ed io e la mia futura moglie abbiamo intenzione di allestire un acquario di discrete dimensione, sopra i 300L ma sicuramente sotto i 500L. vorrei dei consigli sia di tipo "meccanico" che "biologico". io sto fuori 4/5 giorni a settimana quindi vorrei automatizzarlo il più possibile. vado al sodo.

non abbiamo fissato un budget, ovviamente cerchiamo qualcosa con un alto rapporto qualità/prezzo, non siamo i tipi che non badano a spese ma non rinunciamo alla qualità. in ogni caso io mi diletto molto col fai da te, quindi a qualcosa potrei provvedere io.

- che vasca mi consigliate? mi interessa una vasca coperta , magari con mobile per alloggiare il filtro esterno.
- quale filtro esterno?
- quale dispensatore automatico di cibo?
- quale riscaldatore? esiste una serpentina da mettere sotto il fondo, come nei terrari? vorrei che all'interno dell'acquario ci siano meno elementi estranei possibili.

per quanto riguarda i pesciotti.. io avevo un biotopo asiatico e non ho mai avuto bisogno di variare ph e gh utilizzando l'acqua del rubinetto.
vorrei qualcosa di molto vivace e colorato, evitando i pesci di piccolissime dimensioni che non apprezzo (tipo neon, guppy, barbus, eccezion fatta per i cory).

avrei pensato ad un biotopo malawi o africa:
- quale dei 2 consigliate?
- in base alla risposta precedente, che pesci e in quale quantità?
- quali piante?
- che fondo?

in ultimo: escludo a priori lo sfondo con immagini stampate, quindi, sfondo interno 3D (che fa presa per le alghe e riduce il volume interno utile) o meglio la pellicola opaca attaccata sul retro, magari con una striscia led dietro con la quale ricreare, cambiando colore e intensità, alba, tramonto e luce lunare?


accetto qualsiasi altro consiglio generale sulla gestione e sull'avviamento dell'acquario.

spero di non avervi annoiato e di ricevere presto vostre risposte.. grazie a tutti!
Anto! non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09764 seconds with 15 queries