Discussione: Silicati permanenti
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-03-2016, 12:27   #7
Alessandro.r
Protozoo
 
Registrato: Mar 2016
Cittā: Trecate
Acquariofilo: Dolce
Etā : 38
Messaggi: 14
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora, non sono pratico di co2, il mio consiglio é di eliminare le foglie totalmente marce, potale , non strapparle.
Le anubias non interrarle, legale a qualche supporto e in modo che non prendano luce diretta ma soffusa.
Non dico nulla sulla popolazione, non voglio uscire fuori tema.
Se superi il fotoperiodo di otto ore, riducilo gradualmente, di un quarto d'ora al giorno , fino al raggiungimento delle otto.
Se gli elementi marcescenti sono molti, probabilmente ti aumentano i nitrati e fosfati, che a loro volta aumentano le alghe.
Consiglio una bella piantina infestante che si nutra degli eccessi di nutrienti. nel giro di una settimana, a quel livello di proliferazione algale, potresti notare giā dei rallentamenti della loro crescita.
Eliminale con una bella scheda tipo bancomat.
Quelle sono alghe che si cibano di nitrati e fosfati.

Juwel rio 180 dolce tropicale e avannottario Mirabello 30 lt
Alessandro.r non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12550 seconds with 14 queries