|
Originariamente inviata da daniele.cogo
|
Bella domanda, se tu riuscissi ad approfondire l'argomento per arrivare a sapere quanti mg/l di sodio vengono immessi, sarebbe ottimo!
|
Sempre nell'ipotesi di concetrazione ionica, basta moltiplicare la percentuale in tabella per la massa molecolare di ciascun ione per ottenere la massa di 100 ioni di ciascun elemento.
A quel punto si fa il rapporto massaNa / massaTotale e si trova la percentuale (questa volta in massa) del sodio (Na) per ogni grammo di prodotto.
Dopodiché, se per ottenere 1 grado di KH ci vogliono x grammi, si immetteranno in vasca i corrispondenti grammi di Na in pecentuale.