Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-03-2016, 14:11   #3
Tommy_RSM
Pesce rosso
 
L'avatar di Tommy_RSM
 
Registrato: Dec 2013
Città: San Marino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1 in co-proprietà con mio figlio (Matteo2000) + un laghetto esterno
Età : 59
Messaggi: 738
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Le dovresti mettere nel punto in cui il passaggio dell'acqua è il più stretto possibile in modo da massimizzare il contatto; non vedo le foto ma immagino che, se è fatta in maniera classica, ci sia la caduta in un vano piccolo che tracima in un secondo vano un po più grande dal fondo del quale l'acqua passa nella vasca della tecnica: io le metto nel secondo vano dove, sul fondo ho un reticolo che la tiene sollevata.
in ogni caso la resa delle resine o del carbone è massima se le metti in un reattore in cui puoi regolare il flusso a seconda delle necessità del media che stai usando (basso o alto flusso). Rimane che è meglio non dover utilizzare le resine (gli antifosfati non vanno usati se hai i biopellets).
Ciao
__________________
Tommy_RSM non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11570 seconds with 13 queries