Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-03-2016, 12:08   #7
paperino68
Ciclide
 
Registrato: Oct 2003
Città: quarrata (pt)
Acquariofilo: Marino
Età : 56
Messaggi: 1.268
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 12 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
ohibò l'esplosione batterica consuma ossigeno di brutto (ne ho avute 2 ma ero lì)... ma viene da domandarsi come sia accaduto! a me successe x avere ecceduto con le fonti di carbonio(la prima volta a mo di esperimento e la seconda x disattenzione),ma a lui? cioè partendo la corrente x 11 ore che collegamento ha con il carbonio? x avere un esplosione batterica dovremmo avere una proliferazione eccessiva,x far si che accada ci deve essere il giusto nutrimento x i batteri aerobici(te lo consumano loro l'ossigeno) ma x far questo ci vuoile il carbonio,dove lo han pescato?
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da MarcoF Visualizza il messaggio
Fatto cambio di 100 litri , acceso areatore, e carbone in sump. Anche stamattina lo schiumatoio sta producento in maniera esagerata . Indicazioni se l' areatore e' un' idea di M... E se non lo e' quanto tenerlo acceso?

Posted With Tapatalk
non so se il cambio sia la soluzione.. io però nei casi in cui ho avuto paura il cambio lo facevo sostanzioso.. mai meno del 70% imho
__________________
da grande avrò un chelmon! hehehehe... e forse prima la zeolite yeeeee

Ultima modifica di paperino68; 20-03-2016 alle ore 12:12. Motivo: Unione post automatica
paperino68 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09481 seconds with 13 queries