Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-03-2016, 11:32   #7
botzoo
Avannotto
 
Registrato: Oct 2009
Città: Bari
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 59
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie Jack381 e the clown per il vostro intervento.
Mi è sfuggito di dirvi che ho fertilizzato con il kit Dennerle 4577 Perfect Plant System - E15-V30- S7vitamix(precisamente ho usato la prima settimana E15-V30 e per le altre tre di seguito S7vitamix).
La vasca scoperta da 275 litri è illuminata per 12 ore da 1neon Dennerle SPECIAL PLANT 35W 742mm e da 1 neon Dennerle COLOR PLUS 35W 742mm (Totale illuminazione 70 W => 0,3 W/L ). Avendo solo 0,3 W/L la vasca è da considerare a bassa illuminazione e io metterò le piante che Peter Hiscock consiglia per acquari poco illuminati (nel suo libro “Enciclopedia delle piante per l'acquario”). Nel libro come piante a crescita veloce sono consigliati entrambi Ceratophyllum ed Egeria. A me comunque non importa che uno elimini l’altro in quanto basta che ce ne sia una soltanto. Le altre piante (Anubias Microsorum ecc.) sono a crescita lenta e si ricoprirebbero di alghe qualora non ci sia una specie a crescita veloce che contrasti le alghe. L’Egeria l’ho presa nel mio laghetto e le parti più vecchie erano in parte ricoperta di filamentose. L’ho rimosse sotto un potente getto di acqua ma non è da escludere che alcuni frammenti siano rimasti e abbiano poi proliferato approfittando dell’assenza di pesci mangia alghe. E’ successo qualcosa di simile a un altro acquariofilo che aveva messo solo Neocaridine e muschio di Giava. Non appena ha liberato alcuni giovani Ancistrus le alghe sono sparite. Essendo il mio primo acquario non so se tale crescita di alghe su parti vecchie di Egeria e sui vetri è normale. Nonostante il fango sollevato le Egerie attualmente sono giovani e prive di alghe. Sono rimasti radi ciuffi di filamentose sui vetri. Mi preoccupo se le alghe dovessero ricrescere perché il sistema usato per i laghetti anche se efficace è troppo invasivo per gli acquari. Mi chiedo come mai le alghe non crescano negli acquari “olandesi” dove se non erro non si mettono pesci ma solo tante piante.
A risentirci a presto.
botzoo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10584 seconds with 13 queries