Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-03-2016, 15:04   #3
DUDA
Discus
 
L'avatar di DUDA
 
Registrato: Nov 2013
Città: Piemonte orientale
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 2.725
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 56 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Guarda, quoto il clown sul peso, fai una prova di riempimento ingarage o in giardino e controlla che tenga, le vasche usate possono avere le siliconature secche che cedono di colpo. Secondo, il mobile, se non lo hai preso con la vasca, sarà una bella spesa.
Terzo, togli il filtro interno e prevedi ALMENO un filtro esterno sovradimensionato e, a seconda dell'allestimento, una pompa di movimento. A mio modo di vedere, su quella lunghezza di vasca ci vorrebbero due filtri esterni affidabili.
Per la popolazione hai l'imbarazzo della scelta ma partirei dall'acqua che hai a disposizione e quanta voglia hai di modificarne i valori per venire incontro alle esigenze dei pesci.
Gli scalari, ad esempio, provengono da acque acide e molto molto tenere e scure, questo vuol dire quasi certamente dotarti di un'impianto a osmosi e acidificare con torba/pigne/foglie.
Dipende tutto dal tuo budget, se non sei esperto di fai da te e non puoi farti la plafoniera in casa, sappi che una LED da acquario da 150 cm può arrivare a costare anche diverse migliaia di euro.
Leggendoti mi pare di capire però che tu non abbia una grossissima esperienza, ti consiglio perciò di leggerti qualche guida che trovi qui sul forum, ti si aprirà un mondo e ti risponderai almeno al 70% delle domande in autonomia. buona lettura.
DUDA non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12093 seconds with 13 queries