Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-03-2016, 12:05   #4
Giuansy
Imperator
 
L'avatar di Giuansy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 9.503
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Giuansy
Acquariofilo Nano dell'anno 2010

Annunci Mercatino: 0
Ciao,

quoto Alegiu....inoltre tieni presente che i pico sono molto sensibili anche alle temperature (un esempio: è inverno apro un'attimo la finestra del locale dove è il Pico e la temperatura acqua scende subito)

cmq con questo non voglio dire che sia impossibile mala gestione e la manutenzione richiedono un po più di accortezza/attenzione.....tutto lì

poi in un pico l'importante e scegliere con cura le rocce vive (di qualità) e un buon impianto per l'evaporazione ....chiaro che non ci puoi allevare pinnuti....il problema se cosi vogliamo chiamarlo,
è la pompa di movimento (non ne esistono di cosi piccole (intendo la portata) ma si ovvia con pompettine normali facendo qualche piccola modifica per ampilare il flusso (una *******)....

mi dici le misure della vasca....
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
Giuansy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 1,53310 seconds with 13 queries