Ciao, per la mia ho messo di fianco alla sump un vasca più alta che tramite un passaparete ed un pezzo di tubo scarica direttamente nel vano di aspirazione della pompa di risalita dell'acquario. Per alimentare il refugium ho preferito utilizzare una piccola pompa di carico con un basso flusso piuttosto che fare una derivazione dalla risalita dell'acquario. Unica cosa devi tenere d'occhio lo scarico che non si tappi e possa fuoriuscire acqua. Utilizzando una linea separata per il carico del refugium si può eventualmente mettere un galleggiante di troppo pieno che tolga l'alimentazione alla pompa in caso di necessità. Ho separato la sump dal refugium per la luce con un foglio di PVC nero (avevo poco spessore a disposizione) visto che un po di alghette si formavano nel vaso dell'acqua di ripristino.
Ciao, Roberto
__________________
|