Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-03-2016, 12:41   #3
CharlieG
Protozoo
 
Registrato: Mar 2016
Città: Wolverhampton, UK
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 10
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Buongiorno,

prima di iniziare ci tengo a ringraziare infinitamente Jessyka per la prontezza e la chiarezza e la precisione nel rispondere ai miei quesiti. Andando per punti, tralasciando le cose che mi hai già chiarito egregiamente, vorrei toccare alcuni aspetti che mi hai fatto venire in mente.

So bene che le piante aiutano: il mio pensiero originario di non averne era per una pura questione estetica e di gusto mio. Tuttavia, se dovessi scegliere delle piante da inserire, a me piacciono sia piante che necessitano di substrato al quale radicarsi, che piante che non necessitano di un ancoraggio necessario nel sottosuolo. Nello specifico del primo caso mi riferisco a piante (purtroppo non sono a conoscenza del nome esatto) che formino piccoli ciuffetti di (simil) "erba": quali potrei prendere in considerazione?
Nello specifico del secondo caso, invece, piante a foglia larga come le Anubias o muschi come ad esempio il Muschio di Java (o simili), mi sono molto gradite. In ogni caso, andrei a inserirne in numeri ridotti, per così dire, "con parsimonia".
La domanda cruciale sia per le piante del primo che del secondo caso, sarebbe quella di indicarmi se le lampade in mio possesso possano andare bene. Di seguito ricordo i dettagli delle mie lampade neon: Askoll Aqua-Glo 15W (fitostimolante); Philips TLD 15W/54.

Per quanto riguarda il Tanganica, è un’opzione alla quale avevo già pensato e ti ringrazio Jessyka per il link che mi hai provvisto, anche se devo confessare che il mio pensiero principale, ossia quello di avere solo rocce, e quindi una situazione di aquascape abbastanza monocromatica sui toni netri/scuri, avrebbe preferito la presenza di pesci (molto) colorati da far apparire in contrasto al background circostante. Detto questo, mentre rimango in attesa che qualche acquariofilo esperto di Tanganica si faccia avanti, pongo la seguente domanda: è possibile tenere pesci (Barbi o Rasbore; Guppy o Platy; Neon o Cardinali) in acque assenti di piante?
Se così fosse, come mi devo comportare con la luce? Possono vivere senza luce artificiale o gliela lascio accesa nella speranza di non coltivare solo alghe nella mia vasca? E nel caso, a riguardo, vanno bene le lampade che ho?


Per rispondere poi a una domanda che mi hai fatto Jessyka circa le dimensioni della base del mio acquario mentre parlavamo dei Corydoras, ti comunico che essa misura 65x30 cm circa, con una conseguente area relativamente ridotta, purtroppo.
So inoltre che l’introduzione di pesci da fondo/alghivori non è obbligatoria, volevo solamente portarmi avanti nel caso ne avessi avuto bisogno in un futuro, ma grazie per l’informazione! In aggiunta, grazie per avermi aperto gli occhi sulla maturazione del filtro senza attivatore batterico!
Per quanto riguarda i tempi di inserimento di alcuni pesci prima di altri a filtro maturo in base a quanto i primi siano più robusti, tornerò sull’argomento al momento della scelta effettiva dei pesci da allevare nel mio acquario, poiché, come dici tu Jessyka, non ha senso fare ora una lista infinita per ordine!

Ringraziandoti nuovamente per l’attenzione e scusandomi per il tedio, ti auguro una buona giornata.

Cordiali saluti

Charlie
CharlieG non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13390 seconds with 13 queries