Confermo quanto detto da Sertor,anzi ti diro' che siccome ho avuto occasione di allevarli con diversi compagni di vasca e quindi con diverso tipo di alimentazione gli attuali sono molto piu' in forma(e in taglia piu' vicina ai wild) e con colori piu' accesi rispetto ai precedenti.Parlando di m'buna secondo me cibi diversi dal vegetale vanno introdotti con le pinze,questo non vuol dire non variare l'alimentazione pero' ,cibi a base di spirulina e chlorella sono molto proteici e vanno alternati(o mescolati) a vegetale ricco di fibre e ceneri con l'apporto saltuario di vegetali freschi (sbollentati).I miei vanno pazzi per spinaci e cime di rapa(forse piu' i caeruleus che i demasoni

) ed ogni tanto qualche chiocciolina(prelevata dalle altre mie vasche) la faccio finire li' ed i piccoli di labidochromis sono specialisti nell'estrarle dal guscio.