Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-03-2016, 19:56   #5
mariano60
Plancton
 
Registrato: Feb 2016
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 7
Messaggi: 28
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Cla90 Visualizza il messaggio
Quote:
Il dessamore...??? ha specifiche attinenze per sfrangiature di pinne....???
Hai avuto esperienza con questo prodotto in relazione alle pinne corrose...???
Il dessamor è uno dei pochi che puoi trovare in Italia di libera vendita ma non è specifico se questo che vuoi sapere è un po' blando contro la corressione batterica a volte può funzionare ma dipende non sempre va a segno, tipo quando ho dovuto curare il mio pesce affetto tempo fa, non ha dato risultati positivi però magari sarò stata scarognata io... cura principalmente le micosi e lì posso testimoniare funziona alla grande.
Puoi provare se riesci a farti arrivare e trovare in vendita su siti esteri il Baktopur quello è un valido antibatterico.
Quote:
Il PH a 7,5 non è eccessivo per i DISCUS basta non superare valori troppo alcalini....
Non ho mai sentito che si potesse allevare i discus che sono pesci molto difficili da allevare a quei valori di ph così alti, tuttavia so che le pinne corrose delle volte possono anche esser causate da un ph troppo alto per la specie.
Quote:
Di tanto in tanto metto a scopo preventivo nel cibo disciolto il FLAGYL affinchè vada
direttamente nello stomaco e possa prevenire i problemi che tutti conosciamo...( feci
mucillaginose etc..)
Non ho esperienza di allevamento Discus perciò la butto lì come seplice curiosità e constatazione... ma non otteresti lo stesso effetto dando spesso l'aglio con il cibo? E' noto che è un preventore naturale di parassiti intestinali che causano appunto feci mucillaginose ecc. sempre meglio che fargli subire un farmaco tutte le volte...

Sono daccordo sul l'aglio.... mentre il FLAGYL che è un medicinale, lo uso per una o 2 volte al mese, imbevuto nei granuli.... Non credo sia invasivo come la cura quando deve essere fatta....
Invece stavo leggendo su altri forum, che il ESHAA 2000 è una sola... così dicono a Roma...!! Non è un medicinale ma un biocondizionatore... Me lo hanno spacciato per un buon curativo ed invece ecco i risultati....
Ora provvedo con ii BAKTOPUR ... che è un medicinale e speriamop di essere ancora in tempo per riprendere il pesciotto...!!!
Avete altri suggerimenti..???
Dalle foto secondo voi è spacciato o si recupera...???
mariano60 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10289 seconds with 13 queries