Se la compri andrebbe verificato che il negoziante ti venda reale acqua d'osmosi.
Il conduttivimetro è uno strumento che misura in parole povere tutti i sali presenti in acqua, quindi con uno sguardo di insieme ti da parecchie informazioni.
Lo consiglio in primis per testare che l'acqua di osmosi che compri sia realmente tale (se sotto i 20 microsiemens può andare bene), e poi perchè in una vasca dove non si fertilizza, è comodo per una calibrazione di massima.
Hai una certa conducibilità, dopo qualche giorno si comincia ad alzare, probabilmente va fatto un cambio d'acqua.
E' ovvio che non sostituisce in assoluto i test "soliti", però io nelle mie, che sono ormai sistemi stabili, vado solo di conduttivimetro.
Chiaramente possiamo discuterne molto ancora, però trovo sia uno strumento molto utile, facendo un Cerca veloce trovi sicuramente altre info.
__________________
Jess
|