la compro, di solito ne prendo un paio di taniche da 30 lt e poi mixo acqua del rubinetto (ho l'addolcitore) e acqua di osmosi trattata con sali. Cosa sarebbe il conduttivimetro?
altra cosa: il nuovo acquario della askoll pare aver risolto il problema più grande che avevano i vecchi modelli. Il ristagno d'acqua superficiale. Questo nuovo ha una doppia mandata di uscita che muovo in modo evidente la superficie. Ottimo secondo me. Altra cosa davvero molto interessante è la scomparsa del blocco "filtro" che entrava in vasca. Adesso c'è un esile tubo plastico da cui viene succhiata l'acqua verso il filtro. Più facile da pulire e lascia più spazio in vasca. Poi la luce al led... ha la funzione alba e tramonto... davvero bellissimo effetto.
ora che ho 95 lt a disposizione che posso mettere?
Ho 4 cory (con me da sempre). Mi piacerebbero i tanichthys albonubes e i betta.
Che mi consigliate?
|