Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-03-2016, 00:47   #23
LinkinFra
Guppy
 
L'avatar di LinkinFra
 
Registrato: Jun 2015
Città: Frosinone
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 119
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da gerry Visualizza il messaggio
Il misuratore di tds che hai postato può andare bene, io uso questo HM-Digital AP-2 Aquapro Conduttivimetro Portatile µS. ( comprato sullo stesso sito)
L'impianto d'osmosi deve essere attaccato ad un rubinetto, molti lo attaccano alla doccia e lo attaccano solo quando serve
Grazie tante!
Per ora prendo questo un po' scadente, giusto per sapere orientativamente se l'acqua fa schifo oppure è passabile. Appena posso ne prendo uno migliore, magari quello che hai tu.
A tal proposito, sempre sullo stesso sito, ci sono impianti che costano davvero poco. Potrei pure prenderne uno di quelli. Col tasto search non ho trovato esattamente quello che cercavo, per cui mi tocca chiederlo qua: se io attaccassi l'impianto ad un rubinetto, l'acqua prodotta dove andrebbe? E inoltre dopo l'uso posso tranquillamente staccare tutto e basta? E quanto tempo ci vuole per creare un litro di acqua? E l'acqua di "scarto" in che modo viene buttata?
Purtroppo ho solo trovato il principio di come funziona (sebbene lo sapessi già), ma di tempistiche non ho letto quello che cercavo.
Se può essere attaccato e staccato all'occorrenza, allora un pensiero all'acqua fatta da me posso pure farlo. Avete dei modelli economici ma con un buon rapporto qualità prezzo? Non chiedo l'acqua perfetta eh, però nemmeno posso pagare un' acqua che fa schifo.
LinkinFra non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11047 seconds with 13 queries