|
Originariamente inviata da gerry
|
Io ti sconsiglio di far una vasca da 400 litri senza sump, la tecnica per il 400 litri é grossa e tenerla appesa non è bello...
Lo skimmer adatto ad una vasca come la tua non mi sembra ci sia appeso, certo sulla carta tutti possono andare, ma in pratica sono piccoli.
Il filtro non metterlo, non serve, anzi se vuoi mantenere coralli è dannoso;
Pensa se vuoi allevare coralli cosa vorrai mantenere, con 400 litri difficilmente riuscirai a reintegrare con i licquidi, quindi dovrai usare o il balling ( comporta dosometriche e bidoncini) o un reattore di calcio ( reattore e bombola co2) è tutto questo appeso o a vista non è bello.....
Altra cosa di cui avrai bisogno è un osmoregolatore ( con vasca per l'osmosi) per poter rabboccare l'acqua evaporata ( ne evapora tanta) ; anche questa ha bisogno di spazio
Quindi se fai un mobile adatto al marino riesci a metterci tutto dentro, a fare la sump e la vasca sarà molto più bella
|
Grazie gerry, pultroppo non ho idea delle dimensioni che deve avere la sump ed la vasca osmosi, le attrezzature le ho viste ma non saprei dello spazio che occupano, sapresti consigliarmi un po'?
Non so se ti chiedo troppo ma praticamente il mobile è tutto chiuso quindi dovrò pensare ad un telaio in alluminio o in ferro, che misure mi consigli per il supporto considerando che la vasca è 120L×50P×66H
Scusa le tante domande ma proprio sono alle primissime armi praticamente rinizio da 0 [emoji28]
