Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-03-2016, 04:29   #5
cqrflc
Avannotto
 
L'avatar di cqrflc
 
Registrato: Mar 2015
Città: TORINO
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 85
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ilVanni Visualizza il messaggio
20 mg/l di CO2 senza impianto la vedo dura, imho.
Di tutte le misurazioni che ho fatto usando il test per la CO2 della Tetra, non ho mai riscontrato in nessuna vasca valori inferiori a 8 mg/l ovviamente senza immissione. Misurate 6 vasche diverse. Mediamente il valore che trovo sono 10 mg/l mentre nella vasca grossa ne ho 12 mg/l.
La vasca dove ho riscontrato 20 mg/l ha molto materiale organico sul fondo ed è più alta che larga con un fondo di 7 cm in cui ho messo anche un po' di torba nera.
Secondo me tutte queste cose potrebbero contribuire alla produzione naturale di CO2.
Cosa ne pensi ?
La tecnica della torba nel fondale per produrre CO2 la avevo già letta da altri.
cqrflc non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 0 Grazie, 1 Mi piace
Mi piace valegaga Piace questo post
 
Page generated in 0,10884 seconds with 15 queries