Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-03-2016, 21:14   #37
Riccio79
Moderatore
 
L'avatar di Riccio79
 
Registrato: Mar 2007
Città: Belgioioso
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 46
Messaggi: 7.253
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 72 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora paperino.. vediamo di chiarirci, perchè mi sembra che scriviamo, ma non ci capiamo...

Io non discuto sul fatto che ci siano anche altre strade, se hai letto ciò che ho scritto lo dichiaravo abbastanza chiaramente... non discuto sul metodo del cambio acqua del 90%, percchè non lo conosco, e nemmeno conosco nessuno che lo abbia mai usato o lo stia usando.... ed io di solito disquisisco di qualcosa solo se ho cognizione di causa....

Detto questo, ritorno sulla mia... stante il fatto che NESSUNO qui utilizza questo metodo, le guide e ciò che consigliamo, di solito, si basano su molteplici esperienze POSITIVE che devono indirizzare.. quindi non mi vedrai mai consigliare, ad esempio, di affrontare l'avviamento di una vasca ad utente INESPERTO con metodo vodka o zeovit...perchè non li ritengo adatti ad un neofita..
Non è difficile da capire... poi uno può anche non aver mai infilato un paio di sci, e vuole buttarsi giù da una pista nera, che ti devo dire..

ORa, veniamo alla tua domanda scritta in maiuscolo... Io cambiando il 10% dell'acqua a settimana, senza aver una vasca superpopolata e nemmeno dedicata ad sps, tenevo tranquillamente la triade bilanciata.... se avevo la vasca al lunedi con ca 420, scendeva intorno ai 390 al sabato, effettuavo il cambio, e il valore risaliva a 4200... semplicmente usando sale tropic marin pro, che nei test che facevo nei 5 litri di acqua che facevo di cambio aveva un valore di ca a 4600... Una volta popolata maggiormente la vasca, andavo di kent a+b semplicmente calcolando il delta di consumo... una volta l'anno effettuavo un cambio "pesante" del 50-60% del litraggio della vasca...

Trovo invece interessante la teoria del cambio al 90%, anche perchè non credo affatto che ne coralli ne pesci possano risentirne più di tanto, ma molto antieconomica.. di solito chi si approccia al nano vuole invece mantenere i costi bassi....
Riccio79 non è in linea  
 
Page generated in 1,09177 seconds with 13 queries