Grazie Riccio. Il problema a sto punto è proprio capire se l'illuminazione sia decente
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
.
http://www.aquariumline.com/catalog/...e-p-11570.html. Il link. (15000 K led bianchi e 100000 led blu).Appena posso allego qualche foto del mio nano.
Grazie anche a te Jerry per avere espresso la tua opinione. In realtà delle patine di alghe si sono formate ma solo sui quattro lati dei vetri (non se siano i famosi cianobatteri, sono poco informato) e le ho eliminate col classico pulisci vetri a lametta. Qualche filamentosa si è formata solo sulle pompe di movimento. Un'altra cosa che ho omesso è che qualche settimana addietro ho smosso una roccia perché volevo rifare il layout che poco mi convinceva ma poi vedendo la nuova rocciata instabile sono ritornato alla vecchia; potrebbe essere anche questo il motivo del rallentamento della completa maturazione? Fermo restando che i valori degli inquinanti erano già stati misurati prima di smuovere le rocce ed hanno mantenuto +- gli stessi valori anche dopo