|
Originariamente inviata da Giuansy
|
bene lasciamo perdere Erisen che ti faccio notare non è certo un Neofita.....
siamo sempre li la giusta gestione la tieni con i cambi acqua del 10% e al limite i buffer e se hai pinnuti, con lo sky.....
|
no non è un neofita e difatti mi ca usa una gestione da cambi al 90%
-che fai ora ti tieni aperta la porta del buffer? ah no aspetta hai scritto al limite

si te lo dico io quale è il limite:quando fai il controllo e ti accorgi che il tuo cambio del 10% non serve a una mazza a livello di reintegro e quindi utilizzi il buffer

------------------------------------------------------------------------
|
Originariamente inviata da valegaga
|
Perciò Paperino te sei per lasciare tutti gli animali all asciutto ogni settimana?
E i pesci dove li metti?
Una vasca gestita così non sará mai stabile
|
premesso che parlo di piccole vasche e che all'inizio anche io ero contrario.. poi ci ho riflettuto valutando la fattibilità.
-i pesci stanno lì il tempo necessario del cambio... non so voi maio avevo sempre un contenitore x prelevare e un altro x reimmettere.. indi prelevo.. rimane il 10% e i pesci ci stanno x pochi min in quel 10% e poi reimmetto l'acqua
------------------------------------------------------------------------
esatto ed è forse l'unica cosa che ti è chiara al momento
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
a parte le rocce ovviamente

(non ho detto di non metterle
------------------------------------------------------------------------
|
Originariamente inviata da Giuansy
|
ok ma tu hai provato l'hai sperimentato ed è valido come metodo....o lo consigli perchè l'ha detto Calfo???
|
lo consiglio perchè ha una logica... poi che lo dica Calfo per me ha una certa rilevanza ma (e in parte do ragione a te) è dai tempi di Galileo che le cose dovrebbero essere dimostrate.
Calfo lo usa su 300lt