|
Originariamente inviata da JackOmozzi
|
Ma tu hai fornito lo schema di un amperometro e voltmetro che ha l'alimentazione a parte.
|
Che è lo strumento di cui fra77como ha chiesti i collegamenti. I tre cavi di maggior sezione (rosso nero giallo) sono quelli di misura ed i due più sottili (rosso nero) quelli di alimentazione.
|
Originariamente inviata da JackOmozzi
|
Semplicemente l'amperometro va in serie con il trasformatore e il voltmetro in parallelo al trasformatore senza batteria
|
Certo, se gli strumenti sono analogici (per capirci: quelli a bobina mobile, con l'indice). Se gli strumenti sono digitali valgono gli stessi collegamenti, ma da qualche parte l'alimentazione per i circuiti di conteggio e display devono prenderla
Se qualcosa non è chiaro, sono qui.
PS: ad essere pignolo, ma per migliorare la comprensione: in italiano trasformatore è una macchina elettrica che trasforma una tensione alternata in un'altra sempre alternata, un oggetto che trasforma tensione alternata in tensione continua prende il nome di alimentatore
