Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-03-2016, 00:40   #3
aldima
Batterio
 
Registrato: Jan 2015
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 58
Messaggi: 8
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ivansio88 Visualizza il messaggio
Benvenuto..è sempre bello vedere gente che si appassiona per questo hobby!
ti dico subito quello che penso sia giusto!
le misure della vasca sono ottimali per cominciare..
- lo spessore dei vetri è sufficiente da 12mm ma con i tiranti sul fondo,
15 se vuoi stare proprio tranquillo!
- la quantita delle rocce vive (80 kg ) è giusta se seguirai il metodo berlinese, sono troppe se segui il metodo dsb
- la sump la farei senza troppi scomparti ma libera
- la criptica dove vuoi mettere le rocce vive è troppo piccola e non sarebbe di aiuto per il sistema.considera che per essere efficace deve contenere almeno almeno il 10 - 15% della quantità di roccie che servono al sistema
- il movimento è giusto e le pompe da te indicate vanno bene
- la vasca di rabbocco la farei piu grande perche considera che avrai una evaporazione di 4 5 litri al giorno e riempirla spesso è un fastidio
- schiumatoio perfetto e dimensionato sia lgm 800 sp che il 900
- perfetti 2 scarichi da 40 e carico da 25..ultrareef o xaqua
la pompa di risalita va bene l eheim 1260, potente adfidabile e spinge parecchio, anche se consumicchia ( una 60ina di watt) abbastanza rispetto ad altre pompe
per la plafoniera a led autocostruita mi astengo dato che non ci capisco niente cosi come per il refugium

Ps in bocca al lupo e spiegaci anche che gestione vuoi seguire.. ciao
Grazie della pronta e utilissima risposta... non me lo aspettavo e mi da coraggio il fatto di non aver commesso troppi errori.

La gestione che vorrei seguire è il berlinese.

Poi per il filtraggio in SUMP in realtà avevo pensato a due soluzioni:
1) DSB remoto
2) Pietre vive, per aumentare la quantità di "batteri" in zona anaerobica e quindi facilitare la chiusura del ciclo di azoto, e Refugium, composto da uno strato di DSB di 12cm e alghe superiori, per sostenere naturalmente e biologicamente il sistema.

Recepisco che devo organizzare meglio la SUMP per dedicare più spazio al filtro per le pietre e per il rabbocco.

A proposito del Refugium, c'è qualcuno che mi può dire cosa ne pensa delle dimensioni previste e dell'utilità di avere un'accoppiata in SUMP di filtro con pietre vive e Refugium? A tal proposito ho postato l'attuale progetto della SUMP.

Grazie




Ultima modifica di aldima; 01-03-2016 alle ore 00:42. Motivo: correzione altezza DSB
aldima non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12373 seconds with 14 queries