| 
	
		
		
		
		 Si puoi levarli col carbone... ma ti ritroveresti l acqua ambrata per molto, moltissimo tempo.... 
 
Ascolta questi consigli e risolverai: 
 
Esci i legni dalla vasca, in una pentola abbastanza grande da poterli immergere, o comunque in modo da ricoprire più superficie possibile, metti del carbone attivo in vasca( 80 grammi ogni 100lt bastano) fai tu le proporzioni. Se poi è di piu meglio ancora... 
Metti a bollire  i legni per 2 ore continue...l acqua diventerà dapprima gialla, poi color rame... raggiunto questo colore esci il legno dalla pentola, mettilo a mollo 2 giorni in un secchio, 
Passati i 2 giorni fai nuovamente un altra bollitura da 2 ore.... 
Dopodiche, metti il legno nuovamente a mollo per 1 settimana.... 
Quando l acqua nel secchio diventa opaca, sostituiscila con acqua nuova... 
Rimetti il legno in vasca...  
Se continui a bollirlo rilascerà sempre tannini, perchè si trova sotto stress, ma 4 ore di bollitura garantiscono nel 90% dei casi la perdita di tanti di quei tannini che a temperatura normale della vasca ( dai 18 ai 32) il rilascio degli stessi è talmente minimo, che nemmeno te ne accorgi, anche perchè effettui dei cambi d 'acqua. 
 
Inviato dal mio Asus Zenfone 2...e ora mangio di meno :D 
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				In teoria tutto si potrebbe fare... 
Ma alla fine è la pratica che ci frega a tutti...  
			 
		
		
		
		
	 |