Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-02-2016, 08:50   #2
Riccio79
Moderatore
 
L'avatar di Riccio79
 
Registrato: Mar 2007
Città: Belgioioso
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 46
Messaggi: 7.253
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 72 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mmmmmmmm... allora.... sicuramente dovrai andare ad aggiungere della sabbia visto il cambio di litraggio, io andrei SENZA DUBBIO su sabbia viva, tipo caribsea live sand della ocean.... per esperienza personale, ho svuotato completamente una vasca da 200 litri, che era senza sabbia, ho aggiunto la sabbia facendo un dsb, rifatto la rocciata e ripartito con un fotoperiodo parziale, senza avere nessuna fase algale...magari è statao anche un po di "culo" eh...
Io farei così:
- svuoti completamente la vasca da 30 litri, parcheggiando se ti è possibile i coralli da qualche parte
- inserisci la vecchia sabbia più la sabbia nuova nella vasca da 60l e fai la nuova rocciata
- inserisci tutta l'acqua che riesci della vecchia vasca + nuova acqua
- inizi con un fotoperiodo parziale, tipo 4 ore a salire di 30 minuti ogni 2-3 gg (vedi anche come reagisce la vasca)
- a fotoperiodo completo un bel cambio d'acqua ed reinserisci i coralli

Nel periodo di "ripartenza" monitori la situazione attraverso i test, andando ad intervenire laddove sia necessario... è ovvio che se dovessi avere po4 a 1 e no3 a 50 allunghi il periodo di "rimaturazione" posticipando l'inserimento dei coralli, intervenendo con resine magari ad hoc per i po4

E' normale avere una nuova maturazione, quindi armati di pazienza
Riccio79 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12837 seconds with 13 queries