Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-02-2016, 22:12   #9
Garibaldi
Plancton
 
Registrato: Mar 2015
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 24
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Risultato primo allestimento e consigli...

sax prendi da subito le misure della tua acqua.
pH, GH, KH, PO4, NO2, NO3 che sono i più importanti e li posti in chimica.

Bisogna capire se hai troppo sodio in vasca, poco magnesio o più calcio e questo lo si capisce solo misurando i valori, almeno i primi tempi.

I Nitriti ,ovvero NO2. Ti serve sapere quando e di quanto avrai il picco. Perché se inserisci i pesci e li hai li stermini tutti.

Prima d'inserire batteri vari che servono a ben poco aggiusta la tua acqua altrimenti ti troverai in guai seri, poi le strade più veloci sono sempre facili da seguire, ma alla fine puoi perderti passaggi essenziali che ti faranno morire pesci, piante nonché la voglia di fare acquari.

Seguendo i consigli dei negozianti, ovvero, mettere biocondizionatori, mettere batteri, mettere pesci dopo 2 settimane, abbassare il pH con prodotti chimici come pH minus , sali, etc etc ho veramente fatto più danni che altro e ho dovuto rifare tutto buttando via anche fior fior di soldi. Perché i batteri costano e per me 5 euro son soldi....

Allora Ho Cambiato tutta l'acqua, aspettato la giusta maturazione, studiato i valori per un tropicale, informandomi sui forum, leggendo e leggendo ancora, e ad oggi ho tutto sotto controllo e senza aggiunta di nulla se non dei fertilizzanti PMDD.

Visto che vuoi inserire Discus ( pesci molto delicati ) ti consiglio vivamente di sistemare ora l'acqua, studiare l'evolversi del tuo piccolo ecosistema, capire l'utilizzo dei test ed il loro significato per non trovarti poi con i pesci malati e piante sofferenti.

KH 11 e pH già a 6,4 in maturazione mi sembra strano.
La mia acqua del rubinetto ha un pH 8. - 8,5 quindi misura anche la tua Perchè non sempre è a 7, il mio GH è a 14. Il sodio 21 mg/lt ... La tua ?
Sono cose che bisogna sapere Sax.

Io cerco d'indirizzarti su una giusta strada poi decidi tu.

Ps la CO2 la puoi usare benissimo una volta che conosci i valori e fertilizzi. Se non lo fai ora che sei senza pesci quando la provi ? Almeno non rischi nulla ora ... Quindi vai tranquillo e usala, sempre dopo aver conosciuto i tuoi valori.

Per le luci io uso una Phitostimolante 3000 K della Dannerle e mi trovo benissimo, piante belle e da un bel colore all'acquario.

Ognuno ha le sue idee, io ti posso dire che ho due acquari, uno amazzonico e uno asiatico, fertilizzo con PMDD e nel 60 lt in 6 mesi ho cambiato l'acqua solo 2 volte. Tutto funziona bene e non ho morti o problemi di sorta.

Utilizzo Phmetro e CO2 dal secondo mese e Conduttivimetro.

Tanti auguri e saluti.
Garibaldi non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11790 seconds with 13 queries