Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-02-2016, 13:03   #1
Euastacus Armatus
Batterio
 
L'avatar di Euastacus Armatus
 
Registrato: Feb 2016
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 5
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allevamento Destructor o Clarkii, domande

Ciao a tutti,

sono un nuovo utente del forum, premetto che non ho molta esperienza con gli invertebrati d'acqua dolce, per cui volevo porvi delle domande, alcune delle quali potranno sembrarvi sciocche.
Io sarei interessato soprattutto al Cherax Destructor o in alternativa (se non dovessi riuscire a trovarlo) al Procambarus Clarkii e mi interessava sapere alcune cose per ospitare al meglio nella vasca da 130l un solo esemplare.

Inizio col porvi un dilemma che da sempre mi attanaglia e che è stato rafforzato da un articolo trovato online su come allevare un gambero di fiume, ve ne riporto una parte:

"Ricorda di mantenere il livello dell'acqua appena sopra la testa del gambero, altrimenti avrà difficoltà a prendere ossigeno e dopo circa 3-6 ore annegherà. Inoltre, per riuscire a filtrare ossigenazione sufficiente, avrai bisogno di un aeratore o delle pareti che producono bolle d'aria."

vedendo diversi video su youtube, questa regola del livello dell'acqua appena sopra la testa del gambero non mi pare molto corretta, forse chi lo ha scritto intendeva che tale precauzione si rende necessaria in mancanza di un aeratore nell'acqua e poi da quel che so io i gamberi hanno le branchie quindi traggono l'ossigeno dall'acqua e non dall'aria. Illuminatemi :)

Considerando le specie a cui sono interessato (Destructor o Clarkii) volevo sapere se come voglio allestire l'acquario va bene:

1) un fondo di sabbia fina con rocce e piccole grotte per offrire un riparo
2) areatore per l'acqua
3) riscaldatore per vasca da 130l
4) filtro esterno Askoll Pratiko 400 (litraggio della vasca x4 dato che il gambero sporca molto)
5) acqua normale di rubinetto lasciata decantare dal cloro
6) 25-30 cm d'acqua e un fondo sabbioso di 5-10 cm

Grazie a tutti :)
Euastacus Armatus non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09233 seconds with 15 queries