Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-02-2016, 12:12   #7
everiday
Bannato
 
Registrato: Feb 2009
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 311
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a everiday

Annunci Mercatino: 0
In una vasca appena avviata i valori potrebbero cambiare repentinamente ma su GH dubito, mi sembra altissimo quello del rubinetto ad ancora più improbabile un aumento così in vasca, sopratutto avendo tagliato con acqua d'osmosi. usi i test a striscia? Secondo me il test che hai usato per misurare il GH potrebbe essere scaduto, controlla sulla confezione la data di scadenza, in molti però è indicata la sola data di produzione, quando è così non è facile capire se il test reagisce bene dopo un tot tempo ma in linea di massima diciamo che dopo 2 anni la maggior parte dei test non funzionano più a molti basta anche solo 1 anno, ti dico questo così se ne comprerai altri almeno saprai cosa controllare prima, è nella norma che i negozianti vendano test scaduti.
Ne approfitto anche per dirti che hai comprato una bella vasca e come layout per essere un novizio hai già fatto un bel lavoro. Ricorda che la vasca deve maturare minimo 3 Settimane, 4 è meglio, poi avendo usato l'attivatore batterico sei avantaggiato, altrimenti per avere una situazione stabile avresti dovuto aspettare di più.
Poi in base ai pesci che compatibilmente in quegli spazzi possono convivere penserai ai valori, anche se sappi che negli allevamenti la maggior parte delle vasche sono a ph 7, la maggior parte dei pesci sono allevati,incrociati,selezionati e cresciuti in cattività da moltissimi anni e dei valori originali non gli poò fregar de meno quindi non ti fasciare troppo la testa sui valori, alla fine sappi che meno tocchi e meglio è, poi è certo che valori alti di inquinanti oppure Ph 8 per i discus non sono valori adatti, ma è inutile fare i perfettini andando a fare lo scienziato pazzo con mille provette e soluzioni complesse, nella maggior parte dei casi l'acqua del rubinetto con un buon biocondizionatore è più che sufficente
everiday non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,14836 seconds with 14 queries