Discussione: 90l con 200euro
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-02-2016, 14:36   #15
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 46
Messaggi: 8.783
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 134 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Ci sono anche specie meno comuni a prezzi accessibilissimi (normali corydoras a pochi euro in negozio, pesci in regalo o a pocoi prezzo sul mercatino, degli anabantidi, ecc.). Pesci dei quali si può anche (volendo) sperimentare facilmente la riproduzione.

Idem per le piante, con 10 euro di potature non ci fai un layout ADA, ma ti prendi sul mercatino del forum le piante per iniziare una vasca onesta. Il resto è "manico".

Se poi si vuole un hobby VERAMENTE poco costoso, consiglierei di spendere una parte dei 200 euri per l'acquisto del libro "Ecology of the Planted Aquarium" di D.Walstad (costa sui 30 euro, l'ebook meno).
Poi cerchi una vasca usata (il mio vecchio 110 lt tutt'ora in funzione mi venne intorno ai 60 euro su Ebay, e andai a prenderlo e a pagarlo di persona) e parti (quasi) gratis e con poca spesa, con sabbia di fiume (o terra da giardino, dipende quanto vuoi studiare e approfondire).

Certo, un 6 mesi (minimo) a studiare, scartabellare libri e web e documentarsi ci devi stare. Quello che consiglio NON E' ROBA PER NEOFITI PURI (lo scrivo grande apposta). Una conoscenza base di chimica e bilogia ci vorrà tutta. Valuta te.
Valuta anche l'andare "per boschi" a cercare sassi, legni, ecc. che siano usabili in acquario (in questo il forum ti sarà di grande aiuto).
E, infine, valuta la voglia di allevare (e eventualmente scambiare) cibo vivo per i tuoi pesci (invece di acquistarlo).

Ovviamente va da sé che parlare di vasche economiche con CO2 e fertilizzazione spinta oppure di allevare discus, mi fa pensare a quello che cerca la Ferrari a metano perché la benzina costa troppo.

PS: e benvenuto nel mondo dell'acquariofilia consapevole low-cost.
... ma guarda che "consapevole" deve esserlo davvero. C'è da studiare. Prima e dopo aver allestito.
__________________
Uova disponibili di Melanotaenia boesemani. MP se interessati (cedo e valuto anche scambi con piante varie, ampullarie, caridine anche non selezionate, uova di altri rainbowfish o cibo per pesci)
Spedizione rapida o ritiro a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13592 seconds with 14 queries