Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-02-2016, 12:37   #8
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.888
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Sul fai-da-te: gli ioni sono ioni. Non lo sanno se sono stati comprati in negozio o in farmacia. Le molecole di un composto (per legge di natura e non per scelta di marketing) sono tutte uguali.

Per i borati: non lo so, dipenderà dal prodotto. E comunque non è che "di per sé" fanno male.
Così a occhio direi che molti prodotti sono una miscela di più sali.
Tipicamente però, se NON so cosa è contenuto in un prodotto, NON lo metto in vasca, ossia metto in vasca solo quello che ritengo essere necessario.

Purtroppo la maggioranza dei novelli acquariofili (ma il forum serve anche a questo) fa il contrario: "Mi serve il prodotto x?". Se non sai se ti serve, vuol dire che: o NON ti serve oppure ti serve in dosi e quantità a te (ancora) ignote, per cui rischi di far danno.
------------------------------------------------------------------------
Per i vari componenti dell'acqua: ovviamente è vero, KH e GH sono solo una PARZIALE descrizione di tutti gli ioni presenti.
Per fare un esempio, potresti avere GH e KH perfetti per una certa specie di pesci e poi aggiungere in vasca 1 kg di sale da cucine (NaCl) che renderebbe l'ambiente invivibile (ma KH e GH rimarrebbero invariati).
Se tra i valori ci aggiungi anche la conducibilità e l'utilizzo di acqua (decente) di partenza (buona acqua di osmosi, acqua di rubinetto potabile o una miscela appropriata delle due) ti fai un'idea di cosa c'è in una certa acqua.

PS: anche per questo ci si "sfinisce" a consigliare i valori ottimali per i pesci che si ospitano. pH e GH sono già una grossa approssimazione di una certa acqua, se tieni i pesci a valori addirittura diversi li stai tenendo in una "miscela" di sali del tutto differente da quella per cui sono "progettati". Ma questo è un'altro tema (anch'esso stra-trattato nel forum e nei topic in evidenza).
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.

Ultima modifica di ilVanni; 26-02-2016 alle ore 12:46. Motivo: Unione post automatica
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10579 seconds with 13 queries