Discussione: Avvio Acquario
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-02-2016, 11:50   #3
DUDA
Discus
 
L'avatar di DUDA
 
Registrato: Nov 2013
Città: Piemonte orientale
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 2.725
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 56 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da luca z750 Visualizza il messaggio
Comunque ho comprato ammoniaca semplice non profumata ( quella classica al 5%)
Posteresti foto dell'etichetta o mi dici la marca? Manca un 95% di roba che non ci hai descritto e che hai messo in vasca.

Originariamente inviata da luca z750 Visualizza il messaggio
ho fatto piccole aggiunte fino ad arrivare ad avere 1mg/l di nh3/nh4 in acquario( analisi fatta tramite test a reagente)
Seguendo qualche guida o istruzioni o hai dosato "a sensazione"?


Originariamente inviata da luca z750 Visualizza il messaggio
poi ogni giorno ripetevo l analisi fini a quando il valore si è abbassato quindi lo riportavo un altra volta a 1 mg/ l piano piano aggiungendone sempre di più fino ad arrivare a 10 cc la mattina e 10cc la sera aumentando di un 20% alla volta dall aggiunta iniziale (3cc per 24 ore)
Come sopra.


Originariamente inviata da luca z750 Visualizza il messaggio
appena pronto il filtro ho fatto un cambio totale ed ho messo acqua ai valori che mi servivano. ( dimenticavo come attivatori ho usato lo stability della saechem)
Perchè mai hai usato degli attivatori? Sai cosa sono? Sicuro di non aver fatto le cose ad cazzum?


Quale sarebbe il vantaggio dato che l'attivazione è durata più o meno come quelle classiche? Col rischio di aver aggiunto eccipienti e tensioattivi in vasca di cui non sei al corrente?
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da luca z750 Visualizza il messaggio
Se non ricordo male un paio di giorni e già si muoveva qualcosa
I test a reagente misurano nitrati e nitriti, non la quantità di batteri in vasca o la capacità di smaltirla, buttare ammoniaca in vasca non fa che falsare i test, non sono un chimico ma fortunatamente ne abbiamo sul forum.
Sicuramente loro forniranno un valido punto di vista su questa tecnica che, secondo me, se non fatta da persone veramente scafate, è un salto nel buio...va da se che ogni bottiglia di ammoniaca che si compra al supermercato ha una formulazione diversa in base alla marca o alla destinazione d'uso...basta questo a far capire che, a tutti gli effetti, non si ha veramente coscienza di cosa si butta in vasca.

my 2 cents.

Ultima modifica di DUDA; 26-02-2016 alle ore 11:57. Motivo: Unione post automatica
DUDA non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12152 seconds with 13 queries