Ho appena comprato un acquario artigianale da 370 litri netti:
132 cm X 60 cm la base e 50 cm l'altezza della vasca.
Dopo aver cambiato idea 1000 volte, credo di aver visto la luce
Sto pensando di dedicarlo a 4 Neolamprologus Brichardi ed una coppia di Neoamprologus caudopunctatus. Secondo voi le due specie possono convivere più o meno pacificamente?
Pensavo di fare una rocciata per i Brichardi, lasciando poco meno di mezza vasca libera con conchiglie, sabbia e qualche roccia isolata per i Caudopunctatus.
Secondo voi è possibile reperire una coppia di Caudopunctatus o bisogna prenderne un gruppetto?
Ho letto che alcuni acquariofili per i biotopi dei laghi usano addirittura sabbia marina. Secondo voi può aiutare a tenere il PH alto? Vivo nel Pavese e dalle mie parti il PH è poco sopra il 7.
Un altro dubbio riguarda l'illuminazione. Ho la possibilità di usare un solo neon T8 da 36 W, o di metterne due, con e senza riflettori. Quale potrebbe essere la soluzione migliore?
Ringrazio tutti coloro che mi aiuteranno a fare meno errori.
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)