Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-02-2016, 19:35   #2
tene
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di tene
 
Registrato: Oct 2008
Città: venezia ma original toscano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+nano collegato
Età : 54
Messaggi: 25.803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 735 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tene
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Il primo errore secondo me grave e pericoloso è quello di far lavorare il galleggiante a 220 volt,devi fargli interrompere il circuito tra l'alimentatore e la pompa e non tra rete e alimentatore.
Seconda cosa sarebbe bene interporre tra galleggiante e pompa un rele temporizzabile che interrmpa in ogni caso l'alimentazione entro un tot di secondi ,questo impedisce in caso di malfunzionamento del galleggiante di svuotare tutta l'osmosi in vasca e successivamente di bruciare la pompa con probabile corto e distacco di corrente.

Posted With Tapatalk
__________________
ciao da roberto

notizie utili e download fhiscalc http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147
tene non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 1 Grazie, 0 Mi piace
Grazie anthony90 Ringrazia per questo post
 
Page generated in 0,14841 seconds with 15 queries