Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-02-2016, 19:11   #8
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 46
Messaggi: 8.787
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 134 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Quindi l'alcool, il metano, la cellulosa, l'aceto, lo ione bicarbonato li chiamiamo tutti carbonio liquido?

Via, almeno che il nome sia un nome del cappero diciamolo. Il carbonio liquido c'è già: è carbonio (appunto) allo stato liquido (a circa 3500°C). Quella nel flacone è un'altra cosa, che ha già un nome (soluzione di glutaraldeide, o isomeri vari).

PS: poi, per me chiamatelo come volete, io suggerisco "Gino".
__________________
Uova disponibili di Melanotaenia boesemani. MP se interessati (cedo e valuto anche scambi con piante varie, ampullarie, caridine anche non selezionate, uova di altri rainbowfish o cibo per pesci)
Spedizione rapida o ritiro a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 0 Grazie, 1 Mi piace
Mi piace cqrflc Piace questo post
 
Page generated in 0,13136 seconds with 14 queries