Discussione: Test e Modifiche
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-02-2016, 15:32   #5
paperino68
Ciclide
 
Registrato: Oct 2003
Città: quarrata (pt)
Acquariofilo: Marino
Età : 57
Messaggi: 1.268
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 12 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Davide_m Visualizza il messaggio
Paperino68 il calcio e il magnesio al pesce interessano tanto quanto il corallo, poichè entrambi crescono prelevando questi elementi dall'acqua...
guarda può sembrare assurdo (e riconosco che lo è),ma non credevo fossero determinanti i valori del calcio(tipo se è 380 invece di 430) o del magnesio (tipo 1100 invece di 1350/1400) nella conduzione dei pesci e ancor + grave la cosa che ho tenuto il marino x circa 15 anni,li ho sempre visti come fondamentali x i coralli,x i pesci mai preoccupato.. però va da se che tenendoli a posto x i coralli lo erano anche x i pesci .
ma in che problemi si potrebbe incorrere' (pura curiosità di cui purtroppo sono un pò troppo dotato)
__________________
da grande avrò un chelmon! hehehehe... e forse prima la zeolite yeeeee
paperino68 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09368 seconds with 13 queries