|
Originariamente inviata da kekkko
|
|
mi ha dato una sfilza di test da fare e comprare altrimenti non mi vendeva niente , il che potrebbe essere buono xkè dimostra la buona fede ma siamo sicuri ??? I test da fare x lui erano : Magnesio , Calcio , Ph, Kh, Gh, No2 , No3, salinità ( e forse qualcos'altro che ho rimosso ) .
|
Il GH non ha senso in acquario marino, per gli altri sono il minimo indispensabile.
Calcio e magnesio dipende come ti sei posto nei confronti del negoziante e di cosa avete parlato nel momento che ti ha dedicato.
|
|
Quote:
|
|
-- Sono indispensabili dall'inizio o pox aspettare quando vorrò inserire qualche lps o sps o pesci più delicati ?
|
Se hai animali e non li hai mai fatti, è già tardi
|
|
Quote:
|
-- Vorrei che qualcuno mi indicasse i range o valori secchi dei test per un acquario buono ( nano ) e dicesse come rimediare nel caso siano diversi i miei test da tali valori ( perchè sapere che il gh ad esempio è fuori range ma non sapere cosa fare forse è peggio di non sapere affatto il valore del gh credo  ).
|
Anche se sai i valori ma non sai come intervenire che te ne frega? affidati a quel negoziante...
All'inizio ci sono metodi da capire e cose che possono alterare uno o più valori simultaneamente, tanto più che è un nano...
|
|
Quote:
|
|
-- Voi che test fate e con quale frequenza e come rimediate a sbalzi etc. ?
|
Posso dirti che non faccio test di nessun tipo, e di nessun genere da anni, il mio occhiometro funziona decentemente, ma ha 30 anni di esperienza...
Paperino68 il calcio e il magnesio al pesce interessano tanto quanto il corallo, poichè entrambi crescono prelevando questi elementi dall'acqua...