Discussione: Tabella PH/KH
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-02-2016, 13:32   #13
Il_Dottore
Plancton
 
Registrato: Oct 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 33
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ilVanni Visualizza il messaggio
Tabella alla mano... hai ancora un po' troppa CO2 (molta meno, ma sempre troppa).
Abbassa ancora il KH e poi:
- mantieniti su valori acidi (per favorire ferro in colonna, quindi mantenere piante spinte, ecc.) e allora andrei di caridine (da scegliere per quel pH, e stando attento alla fertilizzazione perché potrebbero risentirne).
Oppure:
- ti porti sopra pH 7 e metti gasteropodi (ed eventiualmente caridine compatibili). Stesse raccomandaziooni per la fertilizzazione.
Ok adesso procederò con cambi settimanali del 10% 15% per abbassare ancora il KH. sempre solo osmosi senza aggiunta di sali per il momento giusto?
Ma con questa quantità di CO2 sono sempre nel range "letale" per forme di vita che non siano piante?

Uso il protocollo Seachem excel, flourish,potassium + ogni giorno 1 goccia Ferropol24
Pensavo a red cherry e japonica perchè ho letto sono le + resistenti al ferro.
Ma quindi con valori acidi non ho speranze con le neritine?

Grazie per i preziosi consigli
stasera posto qualche foto aggiornata se riesco
Il_Dottore non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09282 seconds with 13 queries