ciao,non riesco ad ingrandire le immagini ma per la Vallisneria le radici non hanno la sola funzione di ancoraggio ragion per cui per queste piante è necessario un fondo fertile.La granulometria del fondo poi mi sembra troppo grande.Per la marcescenza come sono state piantumate?Hai interrato il colletto?Hai tagliato di netto le foglie?Hai rimosso il materiale del vasetto?p.s. vedo anche del Micranthemum umbrosum,pianta abbastanza "rognosa"...
__________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono.
Charles Darwin
|