FATTO
1)Spenti i filtri
2)Rimosse piante in eccesso
3)Svuotata la vasca e messo quasi tutta l'acqua dentro una tanica, il resto mi serviva per la spugna del filtro ad aria, muschi anubias e cladophora.(per il filtro interno non ce ne bisogno è chiuso)
4)rimosso il legno (era troppo grande) e rivisto in dimensioni
5)tolto il fondo con la massima grazia e conservato in una ciotolona
6)Legato nuovamente muschi e anubias sul tronco infine riposizionato
7)Inserito nuovamente il fondo, sempre con la massima grazia, anche se è ancora bello compatto.(non si sfalda)
8) rimesso acqua d'acquario nella vasca
9) la mancanza d'acqua è stata integrata con RO pura
E' uno spettacolo!!! nella sua semplicità ricorda vagamente le vaschette Jappo.
Diciamo che tutto questo trambusto mi ha letteralmente fatto passare la voglia delle piante
Non posso scoperchiarlo perche il filtro ad aria con le bolle in superficie scoppiano e schizza leggermente fuori.
Aggiungerò un po' di lemna o piante galleggianti.
Per come è fatto ora diciamo che qualsiasi altra pianta lo farebbe un po' stonare....
Lunedì posterò qualche foto
Grazie ancora per i consigli, diciamo che adesso assomiglia molto di più ad un caridinaio...
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)