Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-02-2016, 15:52   #8
fra77como
Avannotto
 
Registrato: Apr 2015
Città: como
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 79
Foto: 23 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da everiday Visualizza il messaggio
Ciao le ventole da PC hanno 3 cavi perchè 2 sono quelli dell'alimentazione + e - ,mentre il terzo è il contagiri, la situazione dovrebbe essere così:
- Nero -12
- Rosso +12
- Giallo contagiri ventola

Ovviamente il cavo del contagiri a te non serve mentre nei pc è utile perchè in base alla temperatura rilevata dai sensori nel pc la mainboard aumenta o diminuisce il voltaggio per alzare abbassare i giri che vengono verificati appunto con il cavo giallo



Anche io per questa estate mi costruisco un sitema con le ventole per PC per raffreddare la vasca, io metterò un regolatore di temperatura che accenderà e spegnerà le ventole in automatico come ad esempio Inkbird ITC-1000 ne esiste una versione sia a 12 volt che a 220 dipende cosa intendi fare, se vuoi comandare solo le ventole va bene il 12V altrimenti se vuoi comandare anche il termoriscaldatore devi usare il 220V
lo collegherò ad un stc 1000 che ho già.
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Agro Visualizza il messaggio
Domanda ma che ti serve monitorare il consumo delle ventole?
Non sono quelle che ti dissanguano.
forse non hai letto bene i post precedenti .
Non mi interessa monitorare il consumo delle ventole per una questione di bolletta della luce ma siccome ho già un alimentatore a disposizione,vorrei sapere se le ventole che andrò a collegare non eccedano oltre la tenuta dell'alimentatore stesso.
in poche parole ,perchè devo spendere 20 euro x un alimentatore quando ce l'ho già disponibile?
in questo modo ne spendo 3 / 4 per lo strumento che mi indicherà se sono vicino o meno alla soglia di sopportazione dell'alimentatore e di conseguenza,se noto un assorbimento troppo elevato potrei trovarne la causa.

Ultima modifica di fra77como; 21-02-2016 alle ore 16:00. Motivo: Unione post automatica
fra77como non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 1,20684 seconds with 13 queries