Allora rispondo un po' a tutti
giusto o sbagliato io questo ho fatto
avevo quel problemuccio in foto al primo mess.
Per prima cosa svuotato l'acquario ho lavato l'acquario con del sapone svelto per i piatti
non e' successo nulla!!
ho preso una raschietta per i piatti quella verde e giallognola per capirci e non si e' levato nulla
ho preso come dite voi la carta IKEA
Non e' servito a nulla
NIENTE PROPRIO
Sembrava il vetro macchiato
quindi ho provato candeggina e pezzetta per piatti
sgrassante alla marsiglia
Lysoform o come si scrive...
vetril
breff
riocasamia
sapone per cappe
viacal
aceto
aceto limone e bicarbonato
acqua calda acqua fredda
RAMINA PASSATA LEGGERA
alla fine ho usato la benzia un pajo di passate e ho finito
il vetro e' vetro liscio non poroso e non ASSORBE NULLA NON TRATTIENE NULLA E' VETRO.
basta fare attenzione alle giunture se proprio avete paura o la tremarella alle mani
usate il petrolio rettificato OVVIAMENTE PER CHI HA AVUTO IL MIO STESSO PROBLEMA
e' una bella lavata sotto la doccia di acqua calda non bollente senno si rischia di scollare il silicone o quello che e'...............
detto questo fate VOBIS.
gli inquilini ancora VIVONO !!!!
|